Benvenuto nel mio sito!
Sono molto felice che tu sia qui!
Mi chiamo Virginia Pasquale, e questo è il mio spazio espressivo. In origine nato come spazio per condividere le mie fotografie, col tempo è diventato qualcosa di diverso. Le radici sono molto più profonde.
La fotografia, come qualsiasi altra forma d’arte, è un mezzo che abbiamo per esternare la nostra interiorità.
Quello che vorrei mostrare attraverso il mio lavoro è la mia Visione del mondo.
La mia Visione ha delle basi profondamente spirituali.
Siamo fatti di spirito e materia: ogni descrizione che potrei fare di me stessa non sarebbe altro che un’idea superficiale, una maschera.
La nostra essenza è molto più profonda e spesso fatica ad emergere in mezzo a tutte le etichette che gli altri e noi stessi ci applichiamo giornalmente.
Ritengo che le mie immagini sappiano parlare di me meglio di quanto io possa fare a parole, poichè le fotografie rappresentano quello che abbiamo dentro davvero.


In realtà la fotografia è solo uno dei molti mezzi che abbiamo per conoscere noi stessi ed esprimerci nel mondo.
Un altro mezzo che abbiamo è lo Yoga (e la Meditazione).
Pratico Yoga da anni e dal 2021 sono diventata insegnante, dopo un corso certificato di 250 ore.
Lo Yoga ha cambiato totalmente la mia vita, e la percezione di me stessa e del mondo, e per questo ho preso a cuore la sua diffusione.
Penso che le persone e il mondo al giorno d’oggi ne abbiano profondamente bisogno, e credo fortemente nella crescita e nello studio della propria spiritualità per costruire un mondo migliore e una vita che ci soddisfi, a nostra immagine.
Credo anche nel bisogno di una riconnessione con la Natura e nel suo rispetto, nell’introspezione e nella meditazione, nella necessità di guardarci dentro per capire cosa ne stiamo facendo di questa vita.
Siamo su questa terra che ci sostiene ogni giorno, e tutto nella natura ha un suo spirito e una sua funzione. Per questo è fondamentale ritrovare una connessione con la Terra e ritrovare un approccio ecologico alla nostra esistenza, per smettere di danneggiare questo meraviglioso ambiente.
Cerco ogni giorno di trasmettere questo mostrando con le mie fotografie l’energia che sta dietro a tutte le cose, aiutando le persone a riconnettersi a se stesse tramite la meditazione e la creatività, mostrando la bellezza della Natura.

La base della vita dovrebbe stare nel rispetto verso la natura, l’ecosistema, gli animali, le persone e tutti gli esseri viventi.
Sono molto schietta, diretta, e onesta. Da me sentirete sempre e solo la (mia) verità.
La creatività è un processo di fondamentale importanza nella nostra vita, siamo qui per esprimerci e creare, portare fuori ciò che siamo veramente.
E’ il lavoro della mia vita portare alla luce la mia interiorità attraverso le immagini.
Spero che riescano a comunicarti qualcosa di importante.
Grazie ancora per essere qui.
Ti auguro buon viaggio!
FOTOGRAFIA E WEB
2016: Laurea in Fotografia presso LABA Libera Accademia di Belle Arti di Brescia
2019: Corso di fotoritocco e post produzione con Laura Zanoni
2019: Corso di Business Web Developer, sviluppo siti web e marketing online, presso Eduforma
2021: Venice, fotografia, personal branding e marketing sui social, con Irene Ferri
YOGA e SPIRITUALITà
2020: Corso formazione Insegnanti Yoga Integrale presso Ananda Ashram Milano
2022: Rooted, pratiche di Riconnessione con Eleonora Cosner
NATURA
2020: Corso di agricoltura biologica presso Biblioteca di Arzignano
2021: Corso di Food Forest, creare una foresta commestibile
BIO
Virginia Pasquale è nata ad Arzignano (VI) nel 1993.
Si è interessata all’arte e in particolare alla fotografia fin dagli anni della scuola superiore, per poi approfondire questo percorso all’Università. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brescia e si è laureata in fotografia nel 2016.
Ha iniziato fin da subito a svolgere mansioni come fotografa, in villaggi turistici, come documentatrice per un Museo della Stampa, per soddisfare richieste di privati, e anche come assistente e grafica per altri fotografi.
Al di là dell’ambito lavorativo, la fotografia rimane la sua principale forma di espressione personale. E come tale sfocia primariamente nel paesaggio. Paesaggio che è tramite per esprimere uno stato d’animo, un’emozione, un moto interiore. Pur restando più o meno sempre in questo ambito, il suo stile si è evoluto nel tempo. Passando da paesaggi puliti, semplici e lineari, a dettagli di architetture e interni, a veri e propri paesaggi panoramici.
Con i suoi lavori ha partecipato fin’ora a qualche piccola mostra insieme ad altri artisti. Ha anche allestito una prima mostra totalmente personale, “Gli spazi dell’esistenza” presso la Biblioteca di Arzignano durante l’estate 2018.
Essendo molto legata all’ambiente naturale e alla sua salvaguardia, quasi tutto il suo operato mira a sensibilizzare le persone nei confronti della natura e del rispetto necessario verso essa. Data la situazione drammatica che stiamo vivendo a livello ambientale, è di vitale importanza che l’uomo riconosca di non essere in una posizione di superiorità rispetto alla natura. Dovrebbe invece iniziare a vederla come un’alleata che lo sostiene durante la sua intera esistenza, e che per questo deve essere trattata con rispetto e non sfruttata fino all’esaurimento delle risorse. L’intenzione e la speranza è di continuare a lavorare su questa linea, cercando sempre nuove opportunità in questa opera di sensibilizzazione e lavoro per l’ambiente, attraverso la fotografia e non solo.